
Valnerina chiusa per smontare la passerella Telfer di Papigno
Settembre 15, 2018Valnerina chiusa per smontare la passerella Telfer di Papigno
Il provvedimento si è reso necessario a seguito della segnalazione di pericolo rilevata dai vigili del fuoco e confermata dalla perizia elaborata dal tecnico incaricato dal Comune di Terni
Chiusa la strada 209 Valnerina. Il sindaco di Terni Leonardo Latini ha emesso un’ordinanza contingibile ed urgente a tutela della incolumità pubblica, relativa alla messa in sicurezza dell’area sottostante la passerella Telfer di Papigno.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito della segnalazione di pericolo rilevata dai vigili del fuoco e confermata dalla perizia elaborata dal tecnico incaricato dal Comune di Terni.
Con questa ordinanza il sindaco ha disposto, fino al ripristino delle condizioni di sicurezza:
- l’interdizione alla sosta ed alla navigazione del tratto di fiume sottostante la passerella in questione per una lunghezza di ml. 25 a monte e ml. 25 a valle della passerella;
- l’interdizione alla sosta ed al transito di pedoni e veicoli di ogni natura nell’area che si estende alla sinistra idrografica del fiume Nera, per un tratto di lunghezza di ml. 25 a monte e ml. 25 a valle della passerella e per la larghezza di ml. 25 misurati a partire dal muro d’argine sinistro del fiume Nera.
La Provincia di Terni, a seguito del provvedimento ha disposto, per quanto di propria competenza, la sospensione della circolazione sulla SR 209 Valnerina, nel tratto interessato.
Sono stati individuati alcuni percorsi alternativi:
- SS 3 Flaminia e SP 4 Arronese (tratto bivio SS 3 Flaminia – bivio S.R. 209 con esclusione dei mezzi con massa complessiva superiore a 5t);
- SS 3 Flaminia e S.S.685 Tre Valli Umbre (Galleria di Forca di Cerro) alternativa per mezzi pesanti e per tutti i veicoli in direzione Norcia-Visso;
- S.R.79 Ternana, Ex S.S.79 Ternana e SP 4 Arronese (tratto Piediluco bivio S.R. 209 Valnerina) percorso alternativo anche per mezzi pesanti.
Purtroppo solo dopo un disastro come quello di GENOVA, ha finalmente scosso le sedie della nostra Pubblica Amministrazione, nel porre ripari all’ormai annosa problematica della teleferica di Papigno.
Prima che crolli e che procuri danni irreparabili.
Bastava un po’ di buon senso delle precedenti amministrazioni.
Il ponte Telfer, è chiuso dal 1977, già vecchio per gli anni, con ‘l’andare del tempo’ sicuramente non sarebbe migliorato, bastava aver avuto il buon senso, come dice Stefano Rossini di toglierlo quando si è costruito il nuovo ponte che attraversa Villa Valle, visto che avevano chiuso per un po’ di tempo la Valnerina, e riaperta qualche giorno con il ripristino della vecchia galleria.